
ARCHIVIO AUTORI
Browse Author Index | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | ALL |
C |
||||||||||||||||||||||||||
CACCIALANZA Massimo |
||||||||||||||||||||||||||
L'officina dei sogni: un percorso empatico dalla ricerca quasi partecipante
alla con-ricerca vol.1 n.1 gennaio/marzo 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CALORE AnnaMaria annamariacalore@outlook.it |
||||||||||||||||||||||||||
Porte spalancate in una casa senza mura vol.16 n.1 gennaio/aprile 2018 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAMBI Franco cambi@unifi.it | ||||||||||||||||||||||||||
L’autobiografia: uno strumento di formazione vol.3 n.3 luglio/settembre 2005 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CANEVACCI Massimo massimo.canevacci@fastwebnet.it |
||||||||||||||||||||||||||
Gramsci e Keats: il poetico e il politico discutono in un cimitero romanticamente
antropologico vol.6 n.3 settembre/dicembre 2008 [HTML] Dissonanze digitali vol.4 n.2 aprile/giugno 2006 [HTML] Corpographie: dress-code pragmatiche cosmetiche in between body-scape e location vol.2 n.4 ottobre/dicembre 2004 [HTML] Web-Etno-Com vol.1 n.3 luglio/settembre 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CANNAVACCIUOLO Antonio a_cannavacciuolo@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
La gestione della diversità vol.1 n.2 aprile/giugno 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CANTATORE Stefania stefania.cantatore@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Femminicidio e movimento delle donne vol.12 n.1 gennaio/aprile 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAPECCHI Gloria direzione@pratika.net |
||||||||||||||||||||||||||
Foto dal futuro (Federico Batini - Renato Zaccaria) vol.1 n.2 aprile/giugno 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAPPONI Gladis Omaira gladiscap@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
CARABINI Claudia claudiacarabini@hotmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Senza voce vol.8 n.2 maggio/agosto 2010 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CARDAMONE Giuseppe cardamone@ala.it |
||||||||||||||||||||||||||
Dialogo tra gli oratori vol.11 n.3 settembre/dicembre 2013 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CARERE-COMES Tullio tucarere@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
La cura umanistica dell’anima vol.15 n.2 maggio/agosto 2017 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CARLINI Giovanni giocarlini@yahoo.it |
||||||||||||||||||||||||||
CASERTA Linda caserta.linda@virgilio.it |
||||||||||||||||||||||||||
Piani personalizzati d'intervento e pratiche narrative vol.2 n.4 ottobre/dicembre 2004 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CASILLO Antonio antoniocasillo@alice.it |
||||||||||||||||||||||||||
Il mito della precarietà: quando la precarietà è un valore che decostruisce
l’immaginario della precarietà vol.9 n.2 maggio/agosto 2011 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CASIMIRO Dominique dominiquecasimiro@yahoo.es |
||||||||||||||||||||||||||
Tentative de suicide poétique de la voix poématique nerudienne vol.8 n.1 gennaio/aprile 2010 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CASTA Isabelle-Rachel zacasta@wanadoo.fr |
||||||||||||||||||||||||||
Au rendez-vous du Merveilleux noir : vers une féérie néo-gothique ? vol.14 n.3 settembre/dicembre 2016 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CASTAGNOTTO Paola paola.castagnotto@alice.it |
||||||||||||||||||||||||||
L'attualità dei Centri antiviolenza: in equilibrio sul filo del possibile vol.12 n.1 gennaio/aprile 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CASTELLANA Rosario rosociologia@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
Mediazione e aspetti qualitativi dell'analisi del conflitto vol.2 n.1 gennaio/marzo 2004 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAULIER Eric eric.caulier@skynet.be |
||||||||||||||||||||||||||
Taijiquan : une voie vers la sérénité vol.14 n.2 maggio/agosto 2016 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAVALETTO Giulia Maria giuliamaria.cavaletto@unito.it |
||||||||||||||||||||||||||
Narrazioni e generazioni vol.10 n.1 gennaio/aprile 2012 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CAVALLI Nicola nicola.cavalli@unimib.it |
||||||||||||||||||||||||||
CAVAZZINI Andrea cavazz.a@tin.it |
||||||||||||||||||||||||||
CAVICCHIOLI Roberta
robertacavi@yahoo.it |
||||||||||||||||||||||||||
Comunicare e mettere in comune nella società informazionale vol.12 n.2 maggio/agosto 2014 [HTML] I corpi disponibili dei lavoratori senza progetti vol.9 n.2 maggio/agosto 2011 [HTML] La salute precaria: quando diventa troppo facile guadagnare in salute vol.9 n.2 maggio/agosto 2011 [HTML] Nietzsche e l’enigma dell'identità, la più difficile delle scoperte: il corpo lente, il corpo testo vol.9 n.1 gennaio/aprile 2011 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CERVATI Giorgio giorgio.cervati@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Del perché la psicanalisi necessita di una teoria del corpo vol.13 n.3 settembre/dicembre 2015 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHATILLON Norbert norbert.chatillon@sertif.com |
||||||||||||||||||||||||||
CHELEBOURG Christian chelebourg@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Avant-propos : avatars du merveilleux (1937-2016) vol.14 n.3 settembre/dicembre 2016 [HTML] Pour en finir avec la postmodernité : le sens du merveilleux dans la série Once Upon a Time vol.14 n.3 settembre/dicembre 2016 [HTML] Présence d’hercule : étude culturelle des figures contemporaines de la force vol.12 n.3 settembre/dicembre 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHELONI Roberto cheloni.r@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Commento a Cassazione Penale (sez. VI 23/3/2011 h. 14408): ma la Psicoanalisi non è una psicoterapia vol.13 n.3 settembre/dicembre 2015 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHERON Florence flore.cheron@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Ré-imaginer Alice au pays des merveilles vol.14 n.3 settembre/dicembre 2016 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHIBOUT Karim |
||||||||||||||||||||||||||
Différents discours de la maladie sur le web: logiques de construction
d’un soi en souffrance dans des lieux anthropologiques virtuels forts
(blogs) et faibles (forums en ligne) vol.8 n.1 gennaio/aprile 2010 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHIURAZZI Claudia claudia.chiurazzi@fastwebnet.it |
||||||||||||||||||||||||||
Neo televisione e postmodernità: l'approccio discorsivo come possibilità
dell'analisi del testo audiovisivo vol.2 n.2 aprile/giugno 2004 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CHRISTIAS Panagiotis panagiotischr@yahoo.fr |
||||||||||||||||||||||||||
Il senso comune nell'era della mondializzazione vol.6 n.3 settembre/dicembre 2008 [HTML] Le sens commun à l’ère de la mondialisation vol.6 n.3 septembre/décembre 2008 [HTML] La scienza, la letteratura, il rituale: le vrai dire et le plus que mentir vol.3 n.1 gennaio/marzo 2005 [HTML] La science, la littérature, le rituel: le vrai dire et le plus que mentir vol.3 n.1 janvier/mars 2005 [HTML] La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità vol.3 n.1 gennaio/marzo 2005 [HTML] Le regard sociologique de Constantin Cavafy: politique, religion, religiosité vol.3 n.1gennaio/marzo 2005 [HTML] Definire la cultura: l'uno e il molteplice vol.2 n.4 ottobre/dicembre 2004 [HTML] Définir la culture: l'un et le multiple vol.2 n.4 octobre/décembre 2004 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CIARPAGLINI Silvia silvia525@interfreee.it |
||||||||||||||||||||||||||
Le storie di vendetta come racconti di formazione nel cinema americano
post 11 settembre vol.4 n.3 luglio/settembre 2006 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CICCARELLO Maria Elena ciccarello.elena@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
Lettere dagli stalag: pensieri, sentimenti, emozioni che si fanno storia vol.16 n.1 gennaio/aprile 2018 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CIOFI Rolando ciofi@mopi.it |
||||||||||||||||||||||||||
La psicologia e le professioni della relazione di aiuto: uno sguardo sull’ultimo trentennio italiano vol.15 n.2 maggio/agosto 2017 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CLEMENTE Pietro pietro.clemente@unifi.it |
||||||||||||||||||||||||||
Ascoltare la vita vol.8 n.2 maggio/agosto 2010 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CLERCIER Chantal c.clercier@wanadoo.fr |
||||||||||||||||||||||||||
COLELLA Francesca francesca.colella@uniroma1.it |
||||||||||||||||||||||||||
Franco Ferrarotti: il pensiero e l’opera vol.5 n.1 gennaio/marzo 2007 [HTML] La cultura organizzativa e gli approcci morbidi: nuovi modelli organizzativi nelle aziende della New Economy vol.3 n.4 ottobre/dicembre 2005 [HTML] Memorie e identità: approccio qualitativo per la comprensione e l'interpretazione del reale vol.3 n.2 aprile/giugno 2005 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COLOMBO Enzo enzo.colombo@unimi.it |
||||||||||||||||||||||||||
Multiculturalismo quotidiano: luoghi e legami sociali alla prova della globalizzazione vol.12 n.2 maggio/agosto 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COLUCCIA Paolo paconet@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
Polisemia epistemologica e disseminazione del sapere vol.6 n.3 settembre/dicembre 2008 [HTML] Tempo e reciprocità: leve di un nuovo paradigma socioeconomico vol.2 n.2 aprile/giugno 2004 [HTML] La filosofia della reciprocità: banche del tempo e sistemi di scambio non monetario vol.1 n.4 ottobre/dicembre 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COMIN Renzo renzo.comin@inwind.it |
||||||||||||||||||||||||||
I fuori classe: verso un nuovo modello di consulenza vol.1 n.4 ottobre/dicembre 2003 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CONORD Sylvaine s.conord@ivry.cnrs.fr |
||||||||||||||||||||||||||
CONTI Uliano uliano.conti@unipg.it |
||||||||||||||||||||||||||
Considerazioni sul metodo logico-sperimentale di Vilfredo Pareto vol.15 n.1 gennaio/aprile 2017 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COPPOLA Lucia lucoppola@unisa.it |
||||||||||||||||||||||||||
Quali interpretazioni per quali approcci narrativi: alcune riflessioni
a margine di un percorso di ricerca vol.10 n.1 gennaio/aprile 2012 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CORRADI Laura maria_laura.corradi@unical.it |
||||||||||||||||||||||||||
Dialoghi femministi sulla violenza delle immagini vol.12 n.1 gennaio/aprile 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COSENTINO Antonio cosant@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
Il dialogo filosofico tra narrare e riflettere vol.3 n.3 luglio/settembre 2005 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
COUTURIER Yves Yves.couturier@Usherbrooke.ca |
||||||||||||||||||||||||||
COZZO Laura Valeria lauretta@filo.uba.ar |
||||||||||||||||||||||||||
Antigone Phoenix vol.11 n.2 maggio/agosto 2013 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CRESCENZO Raffaele creraf@virgilio.it |
||||||||||||||||||||||||||
Il Caregiver: l’esperienza di un “Centro Ascolto” in un Servizio di Assistenza
Domiciliare Integrata - Azienda Sanitaria n. 2 di Castrovillari (CS) vol.5 n.3 luglio/settembre 2007 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CRIVELLI Giovanna giovannacrivelli@gmail.com |
||||||||||||||||||||||||||
UDI STOP Femminicidio vol.12 n.1 gennaio/aprile 2014 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CUCCHI Patrizia pattycuc@libero.it |
||||||||||||||||||||||||||
Luce e Lettura: un laboratorio per l'interpretazione della foto storica
nella scuola dell'infanzia vol.7 n.2 maggio/agosto 2009 [HTML] |
||||||||||||||||||||||||||
CUTLER Wendy wendycutler@hotmail.fr |
||||||||||||||||||||||||||
Mythe et pouvoir dans les films bollywoodiens : crÉation de nouvelles figures mythiques vol.11 n.2 maggio/agosto 2013 [HTML] |
newsletter subscription
www.analisiqualitativa.com